top of page
Copia in giù

CENTRO ASSISTENZA

Siamo qui per aiutarti

E' possibile effettuare una prova?

Nel nostro centro è possibile provare gratuitamente i nostri macchinari per constatarne l'efficacia e per avere un primo impatto emotivo, fisico e visivo con il nostro centro.

Si dimagrisce?

Certamente, in quanto uno degli effetti principali è quello dell'aumento del metabolismo basale che corrisponde ad un aumento del dispendio calorico ed una conseguente perdita di peso. Il nostro consiglio è sempre quello di associare ad ogni tipo di allenamento un giusto piano alimentare.

​

FA' MALE IL VOSTRO ALLENAMENTO?

No. Puoi immaginare la
sensazione di allenamento
grazie alla stimolazione che viene percepita, come
una leggera contrazione
e un formicolio piacevole
su tutto il corpo
Non ci sono effetti-
nocivi. Non è mai stato
evidenziato alcun effetto
nocivo sulla salute. che
sia a breve, medio o lungo
termine, neanche in
soggetti che usano
quotidianamente questa
tecnica per molti anni
come è talvolta necessario
in determinate situazioni
mediche.
L'effetto è naturale.
L'elettricità non possiede
alcuna proprietà che
permetterebbe di sviluppare"artificialmente"
una qualunque qualità del
sistema neuromuscolare.
Le contrazioni muscolari
sono paragonabili a quelle
che si verificano durante
l'allenamento volontario.
L'aumento muscolare
generato dall'elettrostimolazione è
unicamente causato dal
lavoro (o contrazioni)
effettuato dal muscolo,
in risposta alla stimolazione del suo nervo motore. Per essere efficaci,
le contrazioni muscolari
elettro-indotte devono
necessariamente essere di
alta intensità; Gilles
Cometti del Centrè
d' Expertise de La
Performance dell'Università di Digione
considerava che negli
sportivi allenati fosse
necessaria una tensione
minima pari almeno al 60%
della forza massima per
provocare un aumento di
forza, il che richiede una
grande abnegazione
comparabile a quella
necessaria nelle numerose
sedute di allenamento
volontario

Ci si può allenare con patologie?

La maggior parte delle persone possono effettuare senza nessun problema tutti i percorsi proposti in sede. Le uniche controindicazioni da tenere presenti sono portatori di Pacemaker o apparecchiature elettroniche nel corpo, gravidanza, ernia addominale (per l'Ems), gravi malattie neurologiche e processi batterici o virali.

Può incrementare la massa muscolare?

L'EMS incrementa notevolmente la massa muscolare con risultati visibili già dalle prime sedute. 
Il Vacutherm ha un effetto dimagrante ed agisce in maniera significativa contro cellulite, ritenzione idrica, pelle a buccia d'arancia e perdita di centrimentri. 

E' più efficace dell'allenamento classico?

L'allenamento con EMS più efficace perché l'ausilio
dell'attrezzatura elettronica consente di lavorare sul corpo in maniera diversa rispetto
al tradizionale allenamento con i pesi in quanto:
l'allenamento coinvolge
tutto il corpo in
contemporanea (total body): durante
l'allenamento EMS, l'80%
delle fibre muscolari
viene attivata
contemporaneamente ad ogni ciclo di contrazione l'intensità della contrazione muscolare è superiore: le contrazioni
prodotte dall'EMS sono più forti e più intense di uno sforzo volontario:
vengono reclutate anche le fibre profonde: rispetto
al tradizionale
allenamento con i pesi,
anche i muscoli più
profondi vengono attivati
il che porta ad un
migliore coordinamento
intra ed inter muscolare
oltre che ad una
tonificazione superiore.

bottom of page